FFLAB: Fast Forward Lab.

  • Proviamo i Pattern di WordPress

    Proviamo i Pattern di WordPress

    Micro tutorial di come usare i patterns di WordPress. Li potete copiare dal repository indicato, li potete modificare, salvarveli….Divisi in categorie, permettono di realizzare velocemente dei layout, o ispirarci a crearne di propri.Ereditano lo stile del tema, come i fonts.

    Leggi tutto…

  • Come ricordare i nomi delle montagne disegnando una mappa

    Come ricordare i nomi delle montagne disegnando una mappa

    “Ci sono persone che riescono a memorizzare nomi, date, informazioni varie con la stessa naturalezza con cui si ricordano i nomi di mamma e papà. E pure nonna.Io non sono uno di quelli. Neanche un pò. Quindi, dopo essermi scassato i 13/9 di uallera a provare a ricordare come si chiamano le montagne e le loro posizioni […]

    Leggi tutto…

  • With Bob on my side

    With Bob on my side

    Tutti abbiamo fatto dei propositi all’inizio del lockdown del 2020.“Imparerò a suonare l’ukulele tenore”, “Dipingerò lo sgabuzzino”, “Guarderò tutto Breaking Bad, ma alla rovescia e con i sottotitoli in tedesco”. Cose così, e anch’io ovviamente avevo i miei. Alla fine non ne ho realizzato nessuno, persino il lievito madre mi è venuto malissimo. Però, senza […]

    Leggi tutto…

  • #rockbooks : Listen Up! di Mark Howard

    #rockbooks : Listen Up! di Mark Howard

    Ho appena finito di leggere Listen Up! di Mark Howard, autobiografia di un ingegnere del suono e produttore musicale che ha raccolto in queste pagine pezzi di vita musicale fantastici. Infatti è stato produttore di dischi fra i miei preferiti in assoluto, come Oh Mercy e Time out of mind di Bob Dylan, Yellow Moon […]

    Leggi tutto…

  • 40 anni di Sandinista

    40 anni di Sandinista

    Il 12 dicembre 1980 usciva Sandinista, il triplo vinile dei Clash.Io l’acquistai nella primavera del 1981 e lo capii due mesi dopo, come testimoniai epicamente nel mio diario di scuola.Come Kurt Cobain, all’inizio rimasi spiazzato dalla quantità di reggae, dai missaggi dub, dai brani rap-funky, dopo aver adorato London Calling, il primo disco, Tommy Gun […]

    Leggi tutto…

  • Odessa: Resistenza

    Odessa: Resistenza

    Nel 2120, in una stanzetta di una colonia su Titano, qualcuno accenderà la sua connessione neurale di comunicazione quantistica, per leggere la versione nanodigitalizzata di un fumetto pubblicato su carta centinaia di anni prima sulla Terra, in Italia.“Allora non è una leggenda, gli italiani avevano davvero creato un capolavoro… e il numero speciale di dicembre […]

    Leggi tutto…