Migliorare la propria connessione wifi e internet

All’improvviso dovete lavorare con il computer da casa, i vostri figli fanno lezioni online, guardate film in streaming, insomma usate la vostra linea internet e il wifi casalingo come mai prima!
In questi giorni è facile raggiungere il limite del vostro apparato, proviamo a risolvere i problemi più comuni.
Ho cercato di semplificare il più possibile, i più esperti mi perdonino 🙂

IMPORTANTE: il WiFi e la linea internet sono due cose distinte!

Oggi tutti i fornitori di connessione internet per casa o ufficio, Tim, Vodafone, Fastweb, ecc. ecc. forniscono un apparecchio (router) che riceve il segnale in fibra ottica o a filo standard e lo distribuisce agli apparecchi con un trasmettitore WiFi. Il segnale WiFi è basato su onde che non hanno bisogno di cavi, sistema comodo per raggiungere consolle di gioco, tv, ormai anche lampadine e apparecchi domotici, ma soprattutto smartphone, tablet e computer portatili. Per questo molte persone tendono a chiamare WiFi la linea internet, dato che tutto viene erogato da un unico apparecchio.
Ma sono due cose distinte e influiscono in modi diversi, e in cascata sulla qualità e potenza della nostra connessione.

Immaginiamo di avere appena fatto una videochiamata con Google Meet, o Zoom o Skype, tramite computer portatile, e abbiamo avuto problemi che riteniamo di connessione, cioè perdita di audio, video, blocchi o addirittura interruzioni complete. Una volta escluso che la colpa sia della linea del nostro interlocutore, iniziamo quindi a risalire la catena dei possibili problemi più frequenti.

Il nostro computer: potremmo avere l’impressione che sia la linea o il WiFi il problema, e invece abbiamo un computer piuttosto anzianotto, con poca memoria RAM, con un disco fisso lento, con troppi programmi aperti in contemporanea.
Ok, il computer è a posto? Andiamo avanti.

Altri utenti e computer in casa: se in contemporanea alla nostra videoconferenza altre persone in casa stavano usando intensamente internet/wifi (giochi online, video su YouTube o film in streaming come Netflix, altre conferenze come quelle per la scuola) la banda disponibile sarà minore.

Immaginate che in casa aprissimo contemporaneamente la doccia, i rubinetti e l’annaffiatoio del giardino: la pressione dell’acqua diminuirebbe, non è infinita, e così la potenza del segnale internet!

Ok, andiamo avanti…

Pagine: 1 2 3


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.